In occasione dell’8 marzo, festa della donna, Coltura & Cultura ha deciso di fare un regalo speciale a tutte voi donne: un menù semplice ma sofisticato per festeggiare al meglio la vostra festa utilizzando solo frutta e verdura di stagione…
Pronte a far bella figura? Vi chiederanno tutti il bis…
PRIMO:
Il grano: Tortelloni verdi di ricotta ed erbette con asparagi
Ingredienti:
Procedimento: Impastare la farina con le uova e gli spinaci ben strizzati e tirare una sfoglia verde, ricavarne dei quadrati di circa 15 cm di lato. Amalgamare la ricotta con il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo, le erbette lessate, strizzate e tagliate. Condire con sale, pepe e noce moscata. Sistemare un cucchiaio di impasto al centro del quadrato di sfoglia verde e chiudere a forma di tortellone. Lessare 12 punte di asparagi per decorazione. Appassire lo scalogno tritato con un filo d’olio, aggiungere le punte di asparagi rimaste a pezzetti, bagnare con il vino bianco e terminare la cottura aggiungendo un poco d’acqua. Frullare tutto, aggiustare di sale, passare al setaccio e mantenere al caldo. Cuocere i tortelloni in abbondante acqua salata, condirli con il burro e il parmigiano e sistemarli nel piatto sulla salsa di asparagi, decorare con le punte di asparagi lessate.
SECONDO di pesce:
L’ulivo e l’olio: Branzino alle olive nere
Ingredienti:
Citronette alle olive nere:
Procedimento: Pulire i branzini, togliere la pelle dai filetti e cuocerli a vapore con il fumetto di pesce. Spezzettare il basilico e il prezzemolo, mescolarli con l’olio, il pomodoro tagliato a pezzetti e spellato, il succo di limone, i grani di coriandolo schiacciato e le olive nere. Salare e pepare. Tagliare i filetti di branzino in tranci, disporli nei piatti sopra le foglie di spinaci cotte a vapore e condire con la citronette alle olive nere.
UN BEL SORBETTO TRA LA PORTATA DI PESCE E QUELLA DI CARNE…
Gli agrumi: Sorbetto di limone
Ingredienti:
Procedimento: Spremere i limoni e aggiungere acqua al succo fino a raggiungere 750 ml. Quindi unire la scorza grattugiata dei limoni, lo zucchero e l’albume montato a neve ben ferma. Mescolare e cuocere sul fuoco dolce fino a ebollizione. Quindi togliere dal fuoco e filtrare, mettere in freezer e mescolare ogni 20 min per evitare che diventi granita, ma abbia una consistenza soffice e sia pronto per essere servito. È ottimo servito tra una pietanza e un’altra
SECONDO/CONTORNO di carne:
Il carciofo e il cardo: Insalata di bresaola e carciofi all’olio di scalogno
Ingredienti:
Procedimento: Pulire i carciofi e lavarli in acqua acidulata mettendo da parte alcune foglie grandi per decorare i piatti. Tagliarli a fettine e adagiarli sul fondo del piatto. Spargervi sopra la bresaola tagliata a dadini e condire con l’olio allo scalogno e il pepe macinato al momento. Decorare il piatto con le foglie dei carciofi alternandole a quelle di prezzemolo. Olio allo scalogno: mettere in infusione l’olio extravergine di oliva con alcuni scalogni freschi, un pizzico di sale e il succo di limone.
FRUTTA E DOLCE:
Il pero: Pera stufata nel rhum speziato e gelato alla cannella
Ingredienti:
Procedimento: Bollire il latte con la stecca di cannella, sbattere lo zucchero con i rossi d’uovo e versarvi il latte mescolando continuamente, cuocere per alcuni minuti senza raggiungere il bollore. Lasciare raffreddare e mantecare nella gelatiera. Bollire l’acqua con lo zucchero e tutti gli aromi fino a che non avrà una consistenza sciropposa, unire il rhum e lasciare sobbollire. Sbucciare le pere, tagliarle a metà, privarle dei semi e cuocerle nello sciroppo ottenuto. Sistemare sul fondo del piatto 2 mezze pere tagliate a ventaglio, posizionarvi accanto una pallina di gelato e irrorare con lo sciroppo di cottura; decorare con l’anice stellato e qualche cialda.
Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai...
Buona Festa della Donna
Coltura & Cultura
Vota il contenuto: