La migliore recensione dei video di Coltura & Cultura votata dai fan
Come abbiamo comunicato nella news precedente, "Recensione vincitrice dei video “La ricetta degli ingredienti” a Olio Officina Food Festival", la migliore recensione tra quelle presentate ad Olio Officina Food Festival è già stata individuata dal centro culturale Casa dell’Olivo e alla vincitrice, la signora Annamaria, è stata assegnata la prestigiosa collana Coltura&Cultura, composta da 15 volumi.
Tuttavia, dato l’alto livello di qualità e originalità degli elaborati, altre 10 recensioni tra le 100 raccolte durante l’evento parteciperanno a un secondo contest in cui a decretare il vincitore, questa volta, sarà la community di Facebook!
Sulla pagina Facebook di Coltura & Cultura, è stato creato l'album "Vota la tua recensione preferita!" nel quale sono state pubblicate sia le foto che i testi delle recensioni selezionate.
L’autore della recensione, che entro e non oltre il 10 marzo 2015, avrà ricevuto il maggior numero di “Mi Piace”, riceverà a casa un volume a scelta della collana Coltura&Cultura.
Ecco le recensioni selezionate:
Il paese delle cento agricolture: “La ricchezza dell’Italia sta nella diversità delle sue colture e nella potente cultura territoriale che esse custodiscono e possono raccontare. Cento territori e cento gusti per conoscere il sapore di un Paese!” Giorgio
L’amore salva la pesca: “A volte basta usare l’ingegno per trovare il giusto compromesso, ideando nuove tecnologie in grado di valorizzare la produzione salvaguardando le risorse ambientali e la salute del consumatore!” Elena
La qualità dell’olio è democratica: “Avvolgente, rotondo, sapido, riesce a spremere rapidamente lo spettatore quando ancora non è completamente maturo, quando è più buono, prima che si ossidi!” Gennaro
I miracoli del grano: “Il video trasmette “emozioni” dimenticate che sono l’essenza della vita. Il “miracolo” della vita per non dimenticare le origini, per comprendere il presente e prevedere la tendenza futura” Simona
La lunga stagionalità della fragola: “Fantastico! Finalmente un messaggio positivo e di salute. Nella vita di oggi abbiamo bisogno soprattutto di sentirci dire “Mangia è buono e salutare!!”” Claudia
Le pesche del “contadino” sono più buone?: “ESSENZIALE, CHIARO, SIMPATICO sono solo alcuni degli ingredienti usati da Duccio per far capire non solo alla ragione ma anche ai sensi da dove arrivano gli ingredienti e come godere al meglio di essi. UN INVITO ALLA CONSAPEVOLEZZA” Daniela
Zero chilometri zero: “”Zero chilometri zero” mostrando la grande varietà di frutta e verdura presente in Italia ha trasformato la nostra penisola in un grande orto nel quale possiamo raccogliere i prodotti migliori” Antonietta
Che cavolo mangi?: “Divertente e brioso, ma anche rigoroso e tutt’altro che banale, questo video ci aiuterà a guardare con occhi nuovi a questa famiglia di potenti antiossidanti, i CAVOLI, che oggi possiamo portare sulle nostre tavole non solo nei loro colori bianco e verde ma in una veste arancione e viola…Al termine del video potreste essere davvero tentati di offrire ai vostri bambini “CAVOLI A MERENDA” Alessandra
Il grande salvataggio delle ciliegie: “On the road con le ciliegie! Un nocciolo di ciliegia lanciato da un finestrino del treno, magari da un emigrante che lasciando la sua terra amata, ha generato la più famosa e buona varietà: “Ferrovia”” Fausta Graciela
Le tribolazioni dei pomodorini siciliani: “Per un cuoco come me e altri, questo video fa vedere che cucinare comincia dalla terra e che è importante tale conoscenza” Osman
Cosa aspetti? Vota la tua preferita e condividila con tutti i tuoi amici! Clicca qui
Vota il contenuto: